![]() |
| Il tracciato |
Il bando ha visto la partecipazione di un solo soggetto: il Raggruppamento Temporaneo d'Imprese (RTI) avente come capofila la «FL Costruzioni & Autotrasporti» di Capriano del Colle (BS). Le altre due mandanti sono la «Maspero Elevatori», di Roma, e la «ABP Nocivelli», di Castegnato (BS).
La Commissione giudicatrice ha valutato il progetto presentato dalla RTI sia dal punto di vista tecnico sia da quello economico assegnando un punteggio complessivo di 75,71 punti (55,71 per la parte tecnica e 20 per la parte economica).
Essendo l'unico partecipante, il Consiglio d'amministrazione di «Brescia Mobilità» ha considerato che "l'offerta non presenta caratteri tali da farne dubitare l'attendibilità e la serietà, nonché l'effettiva possibilità del Concorrente di eseguire correttamente il contratto alle condizioni proposte". Il 29 ottobre ha approvato l'operato della Commissione di Gara e ha conferito mandato al Direttore Ing. Marco Medeghini di predisporre gli atti necessari per il completamento del provvedimento di aggiudicazione.
Il progetto avrebbe un costo stimato di 6.605.822,62 euro di cui 159.000 euro circa per la progettazione esecutiva e 6,45 milioni di euro per i lavori.
Bibliografia:
- «Brescia Mobilità», "Procedura aperta per l'affidamento della progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori per la realizzazione del sistema meccanizzato di collegamento tra Fossa Bagni e il Castello di Brescia. Provvedimento di aggiudicazione", 30 ottobre 2025.

Nessun commento:
Posta un commento
I commenti sono liberi e chi li scrive se ne assume ogni responsabilità.
L'amministratore del blog si ritiene altrettanto libero di cancellare commenti che siano di argomento non strettamente correlato a quello del post, oltreché quelli di contenuto discutibile (es. insulti a terzi).