01 settembre 2025

La suburbana S31 Brescia-Iseo e il nuovo piazzale binari di Castegnato

Il cantiere a Castegnato nel 2024
Domani 2 settembre 2025, dopo poco più di una settimana di chiusura, riaprirà la tratta Brescia-Marone della ferrovia Brescia-Iseo-Edolo.

La sua riapertura porta una novità per i TPL bresciano: una linea suburbana, denominata S31, a servizio della città. La linea collegherà Iseo a Brescia con corse a cadenza oraria simmetrica:

  • da Iseo le partenze avverranno al minuto 36, cinque minuti dopo l'arrivo dei Regionali/Regionali Espressi provenienti da Edolo, con arrivo a Brescia al minuto 13;
  • da Brescia le partenze avverranno al minuto 46 con arrivo a Iseo al minuto 24, poco prima delle partenza da Iseo dei Regionali/Regionali Espressi provenienti da Edolo (che è partito venti minuti dopo da Brescia e arriva a Iseo circa sei minuti dopo).

A differenza dei precedenti Regionali Brescia-Iseo, i suburbani saranno gli unici a fermarsi presso le fermate intermedie di Brescia Borgo San Giovanni, Castegnato (dove avverrà l'incrocio fra le due corse), Paderno Franciacorta, Passirano, Bornato-Calino, Borgonato-Adro e Provaglio d'Iseo. Come già avviene nel milanese, le stazioni servite da una suburbana non sono servite da regionali e infatti anche i Regionali Brescia-Edolo, oltre ai Regionali Espressi, diventano treni diretti tra Iseo e il capoluogo.

Si tratta del primo passo per il miglioramento del servizio ferroviario tra Brescia e la Franciacorta. Nel piano di rilancio della ferrovia Brescia-Iseo-Edolo, presentato nel 2018, c'era l'impegno di investire sull'infrastruttura per aumentare la frequenza dei treni tra Brescia e Iseo a trenta minuti e di portare la frequenza dei treni tra Brescia e Castegnato a quindici minuti.

Da questo punto di vista, si segnala che si sono conclusi i lavori di potenziamento della stazione di Castegnato. I cantieri furono aperti a maggio 2023 e hanno comportato la completa sostituzione del precedente piazzale binari - ormai composto da un binario di raddoppio oltre a quello di corretto tracciato - con uno adeguato alle normative attuali. Oltre al binario di raddoppio è stato aggiunto un binario tronco, il terzo, in direzione di Brescia, adatto alla sosta dei treni del servizio Brescia-Castegnato.

Bibliografia:

  • "Brescia-Edolo: dalla Regione 27 milioni di Euro", «Giornale di Brescia», 24 luglio 2018, p. 12.
  • Gabriele Minelli, "Tra ciclopedonale e treni a idrogeno si viaggia verso la sostenibilità", «Giornale di Brescia», 9 maggio 2023, p. 16.
  • Ilaria Rossi, "Brescia-Iseo, treni ogni ora al Violino e San Giovanni: «Adesso biglietto unico»", «Giornale di Brescia», 21 agosto 2025, p. 13.

Nessun commento:

Posta un commento

I commenti sono liberi e chi li scrive se ne assume ogni responsabilità.

L'amministratore del blog si ritiene altrettanto libero di cancellare commenti che siano di argomento non strettamente correlato a quello del post, oltreché quelli di contenuto discutibile (es. insulti a terzi).