![]() |
La tranvia, secondo il progetto del 2021[1] |
Il 13 agosto 2025, «Brescia Mobilità», in qualità di stazione appaltante per la costruzione della tranvia Pendolina-Fiera, ha pubblicato il bando per l'affidamento dei servizi di collaudo (tecnico-amministrativi, statici e tecnico-funzionali), sia in corso d'opera sia post operam, per la realizzazione della linea tranviaria.
La presentazione delle offerte scade il 30 settembre. Sarà poi nominata la commissione giudicatrice che si occuperà della valutazione delle offerte. La prima riunione è prevista per il 7 ottobre.
La base d'asta è fissata a 1.495.855,71 euro di cui 354.963,03 euro per il collaudo tecnico-amministrativo, 88.740,77 euro per la revisione tecnico contabile, 847.573,35 euro per il collaudo tecnico funzionale degli impianti e 204.578,56 euro per il collaudo statico. Di questo 1,5 milione di euro, 298.412,55 euro saranno affidati al rappresentante del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti (MIT). L'appalto sarà assegnato a colui che avrà presentato la migliore offerta e il contratto sarà stipulato entro 32 giorni dalla comunicazione di aggiudicazione.
La durata dell'appalto è stimata in 1883 giorni, "in ogni caso, la durata effettiva del termine delle prestazioni coinciderà con la data effettiva di termine dell’Appalto della Tranvia".
[1] Attendo la stesura del progetto definitivo della Pendolina-Fiera per aggiornare la mappa.
Bibliografia:
- «Brescia Mobilità», "Procedura aperta per l’affidamento di servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria, relativi alle prestazioni di collaudo tecnico-amministrativo e revisore contabile, collaudo statico e collaudo tecnico-funzionale degli impianti, relativo alla realizzazione della Linea tranviaria di Brescia “T2” (Pendolina-Fiera):
- decisione a contrarre n. 120 del 7 agosto 2025.
- "Capitolato speciale d'appalto", 13 agosto 2025.
- "Disciplinare di gara", 13 agosto 2025.
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti sono liberi e chi li scrive se ne assume ogni responsabilità.
L'amministratore del blog si ritiene altrettanto libero di cancellare commenti che siano di argomento non strettamente correlato a quello del post, oltreché quelli di contenuto discutibile (es. insulti a terzi).